Seguici su
Cerca

Assegno nucleo familiare

Servizio Attivo
È un assegno concesso dai Comuni e pagato dall’Inps.
Tale prestazione è cumulabile con qualsiasi altro trattamento di famiglia e non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali.


A chi è rivolto

Spetta ai nuclei familiari con almeno 3 figli minori e deve essere richiesto al Comune di residenza entro il 31 gennaio dell'anno
successivo a quello cui si riferisce la domanda.

Descrizione

È un assegno concesso dai Comuni e pagato dall’Inps.
Tale prestazione è cumulabile con qualsiasi altro trattamento di famiglia e non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali.

Come fare

Per modulistica si vedano allegati.
Il modulo va presentato all'ufficio Anagrafe del Comune.

Cosa serve

Assistenza Sociale

Cosa si ottiene

Assegno nucleo familiare

Tempi e scadenze

///

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare dei Comuni:

• cittadini italiani e dell’Unione europea residenti, da cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché dai  familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente.

Spetta ai nuclei familiari con almeno 3 figli minori e deve essere richiesto al Comune di residenza entro il 31 gennaio dell'anno
successivo a quello cui si riferisce la domanda.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 12/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri